La norma EN 14961-2 definisce le classi di qualità e le specifiche del pellet di legno per uso non industriale; la possibilità di disporre di parametri qualitativi in grado di rendere il mercato del pellet uniforme e trasparente può portare agevolazioni e vantaggi ai produttori ed agli acquirenti del biocombustibile; chi produce pellet di qualità potrà essere tutelato sul mercato dalla presenza del marchio sul proprio sacco, chi acquista potrà avere dei parametri di valutazione inerenti alla qualità del materiale.
Ecco i parametri qualitativi ed i rispettivi valori che il pellet deve possedere per rientrare nella categoria A1 ovvero pellet prodotto da materiale forestale oppure A2 pellet che può essere prodotto a partire da uno spettro più ampio di materia prime.
Parametro |
Unità di misura |
ENplus-A1 |
ENplus-A2 |
Diametro | mm | 6 (± 1) | 6 (± 1) |
Lunghezza | mm | 3,15 ≤ L ≤ 40 1) | 3,15 ≤ L ≤ 40 1) |
Massa volumica apparente | kg/dm³ | ≥ 600 | ≥ 600 |
Potere calorifico | MJ/kg | ≥ 16,5 | ≥ 16,5 |
Resistenza meccanica | Ma.-% | ≥ 97,5 4) | ≥ 97,5 4) |
Polveri fini | Ma.-% | ≤ 1 1) | ≤ 1 3) |
Percentuale ceneri | Ma.-% | <0,7 | <1,0 |
Punto rammollimento ceneri | °C | ≥ 1200 | ≥ 1100 |
Umidità residua | Ma.-% | ≤ 10 | ≤ 10 |
Percentuale zolfo | Ma.-% | <0,05 | <0,05 |
Percentuale cloro | Ma.-% | <0,02 | <0,03 |
Contenuto rame | mg/kg | ≤ 10 | ≤ 10 |
Percentuale azoto | Ma.-% | <0,3 | <0,5 |
Contenuto cromo | mg/kg | ≤ 10 | ≤ 10 |
Contenuto arsenico | mg/kg | ≤ 1 | ≤ 1 |
Contenuto cadmio | mg/kg | ≤ 0,5 | ≤ 0,5 |
Contenuto mercurio | mg/kg | ≤ 0,1 | ≤ 0,1 |
Contenuto piombo | mg/kg | ≤ 10 | ≤ 10 |
Contenuto nichel | mg/kg | ≤ 10 | ≤ 10 |
Contenuto zinco | mg/kg | ≤ 100 | ≤ 100 |