Il mercato del pellet ha visto un incremento pressoché costante nel corso degli ultimi anni; nel 2010 il numero di produttori nazionali di pellet si attesta intorno alle 80 unità maggiormente concentrati nel Nord del Paese da cui proviene oltre il 70% della produzione.
Pellet oggi in offerta
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Pit Boss Wood Pellet Grill Cookbook 2021: Quick, Delicious and Cheap Beef Recipes Ready in Less Than... | 33,42 EUR 22,81 EUR | Guarda su Amazon |
Pellet più venduto
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Pellet SALZBURG – Abete Austriaco, certificato ENplus A1 – Alto potere calorifico (96 sacchi da... | 712,42 EUR | Guarda su Amazon |
2 |
|
Weber smokfire ex4 GBS Pellet Grill | 1.479,00 EUR | Guarda su Amazon |
3 |
|
stufa pellet 14 kw rossa | 1.025,00 EUR | Guarda su Amazon |
Anche per il 2009 la domanda di pellet a livello nazionale è stata superiore alla produzione di 150.000 tonnellate; la produzione si è attestata sugli 800.000 tonnellate mentre la richiesta di pellet sui 950.000 tonnellate.
La commercializzazione del pellet sul territorio Italiano avviene secondo differenti modalità; in pratica il 32% del pellet prodotto viene venduto direttamente dal produttore ad utenti privati (24%) ed a utenti medio-grandi tramite l’uso di autobotti o comunque camion con capacità di trasporto concrete (8%), il restante 68% della produzione nazionale viene venduto tramite rivenditori, commercianti o grandi centri distributivi.
Il pellet viene utilizzato per la quasi totalità in stufe o piccole caldaie; oltre il 90% degli italiani acquista sacchi da 15 kg.