La combustione di biomasse in impianti domestici avanzati, di nuova concezione e funzionanti anche se non permette di raggiungere bassissimi livelli emissivi, porta ad una consistente riduzione delle emissioni. Ciononostante la combustione di biomasse, e in particolar modo di legna, è all’origine della formazione di inquinanti per via dei seguenti aspetti:
– La combustione incompleta provoca emissioni di CO, fuliggine, COV, IPA, diossine e NH3
– La presenza di minerali (ceneri) porta la formazione degli inquinanti quali NOx, SOx e di particolato
Pellet oggi in offerta
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Pit Boss Wood Pellet Grill Cookbook 2021: Quick, Delicious and Cheap Beef Recipes Ready in Less Than... | 33,42 EUR 22,81 EUR | Guarda su Amazon |
Pellet più venduto
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Pellet SALZBURG – Abete Austriaco, certificato ENplus A1 – Alto potere calorifico (96 sacchi da... | 712,42 EUR | Guarda su Amazon |
2 |
|
Weber smokfire ex4 GBS Pellet Grill | 1.479,00 EUR | Guarda su Amazon |
3 |
|
stufa pellet 14 kw rossa | 1.025,00 EUR | Guarda su Amazon |
Qui di seguito sono mostrati i valori di emissione dalla combustione del pellet:
fattore | valore | u.d.m. | FONTE |
PM2,5 | 1,1 | g/Kg | EEA,2004 |
PM10 | 1,9 | g/Kg | EIIP,2004 |
NOX | 1,4 | g/Kg | EEA,2004 |
COV | 1,5 | g/Kg | EEA,2004 |
SOX | 0,2 | g/Kg | EIIP,2001 |
NH3 | 0,1 | g/Kg | environ/pechan,2002 |
CO | 8,8 | g/Kg | EEA,2004 |
IPA | 0,119 | g/t | EPA,1996 |
Le emissioni di particolato variano notevolmente in funzione delle caratteristiche della sostanza bruciata, delle condizioni operative ed in funzione dei parametri costruttivi. Inoltre il particolato si forma maggiormente al diminuire della temperatura di combustione nonché all’aumentare della spezzatura della biomassa ed al carico dell’apparecchio considerato. La produzioni di emissioni è anche legata ad un eccesso d’aria, difatti ad un maggior eccesso d’aria corrisponde emissioni di polveri di maggiori dimensioni.
L’emissione degli NOx sono dovute prevalentemente all’azoto presente nel combustibile. Alle alte temperature sono legate elevate produzione di NO e NO2; in caso di combustione incompleta tendono a formarsi i seguenti gas: N2O, HCN e NH3. Le emissioni di SO2 sono strettamente legate alla presenza di zolfo nel combustibile impiegato. Generalmente il pellet commerciale è caratterizzato da quantità ridotte di zolfo e quindi non si producono elevate quantità di SO2 in seguito alla combustione. Per quanto riguarda il CO, la sua presenza è legata a processi di combustione non ottimali e non alla natura della materia prima. Sistemi di combustione innovativi ed efficienti producono basse emissioni di CO. Anche la produzione dei COV e degli IPA è legata principalmente al processo di combustione ed è quindi valido il concetto di riduzione di tali inquinanti in utenze di avanzata tecnologia ed un efficiente sistema di combustione.